Come si puliscono le sedie da giardino?
Nel corso del tempo, i mobili da giardino sono messi a dura prova... Anche se progettati per l'uso all'aperto, sono soggetti ai capricci del tempo tutto l'anno (raggi UV, maltempo, pioggia, polvere). La plastica è un materiale resistente, facile da vivere e che richiede meno manutenzione del legno o del metallo. Quali prodotti di manutenzione utilizzare per le sedie da giardino? Come ci si prende cura dei mobili da giardino? Quali sono i consigli di manutenzione da conoscere? Ecco alcuni consigli su come pulire correttamente i vostri mobili.
Come si puliscono le sedie da giardino?
Per eliminare lo sporco e le macchie dal vostro tavolo e dalle vostre sedie da giardino, non c'è bisogno di acquistare costosi prodotti per la pulizia! I prodotti di uso quotidiano faranno al caso vostro! Ecco alcuni consigli semplici ed efficaci per pulire le vostre sedie da giardino in plastica, PVC, legno e alluminio..
Aceto bianco
Per pulire le macchie, mescolate in una bacinella acqua e sapone (sapone di Marsiglia) con un po' di aceto bianco. Immergete nella miscela una spugna o un panno non abrasivo e strofinate la superficie della sedia o del tavolo in plastica. Quindi risciacquare il mobile con acqua e lasciare asciugare all'aria, oppure utilizzare un panno asciutto.
Per quale tipo di materiale? Alluminio, plastica, PVC.
Sapone nero (o sapone di Marsiglia)
Per ridare lucentezza alle vostre sedie da giardino, il sapone nero è un prodotto naturale al 100% molto efficace. Immergete una spugna o una spazzola nel prodotto e strofinate la superficie.
Per quale tipo di materiale? Legno, teak, alluminio, plastica, PVC..
Acquaragia domestica
L'acquaragia è un prodotto versatile che può essere utilizzato in tutta la casa. È molto efficace per la pulizia di tutte le superfici: specchi, acciaio inox, plastica, ecc. Il principio è molto semplice: immergere un panno pulito e asciutto in alcool metilico, quindi strofinare la superficie. Risciacquare con acqua pulita e asciugare all'aria.
Per quale tipo di materiale? Alluminio, plastica, PVC.
Come si puliscono le sedie da giardino in plastica molto sporche?
I vostri mobili da giardino in PVC bianco sono molto sporchi dopo aver trascorso tutto l'inverno all'aperto sulla vostra terrazza? Volete pulire a fondo i vostri mobili da giardino in plastica? Ecco alcuni consigli e trucchi per rinnovare i vostri mobili da giardino!
Bicarbonato di sodio
Le vostre sedie da giardino sono molto sporche? Per rimuovere le macchie più ostinate, aggiungete del bicarbonato di sodio a una miscela di acqua saponata e aceto bianco. Potete anche mettere un po' di bicarbonato di sodio sulla vostra spugna umida. Strofinate la superficie e risciacquate accuratamente con acqua (asciugate all'aria).
Cristalli di soda
Grazie alle loro proprietà sgrassanti, i cristalli di soda sono perfetti per pulire i mobili da giardino in plastica sporchi. Oltre a rimuovere le macchie, questo prodotto sbianca. Il trucco è semplice: versatene qualche cucchiaio in una bacinella di acqua calda. Immergetevi la spugna e strofinate (risciacquate con acqua).
Detergente per il forno
Dopo aver provato tutti questi consigli, se ancora non riuscite a eliminare le macchie ostinate, utilizzate un detergente per forni. Questo prodotto è infallibile contro lo sporco! Spruzzate sulle macchie e lasciate agire per 15 minuti. Poi strofinate con una spugna e risciacquate abbondantemente con acqua. I vostri mobili torneranno come nuovi!

Bicarbonato di sodio per pulire le sedie da giardino
Come si pulisce una sedia in textilene?
Avete sedie con seduta in textilene? Questo materiale (composto da fibre di poliestere e PVC) è molto facile da pulire. Il textilene è ampiamente utilizzato per gli arredi da esterno: lettini, sedie e poltrone. Ecco alcuni consigli!
- Spolverare regolarmente con un panno morbido
- Una miscela di acqua e aceto bianco: immergere un panno o una spugna e strofinare solo la macchia con questa miscela. Risciacquare con acqua
- Pietra d'argilla: inumidire un panno e mettervi sopra un tampone di prodotto. Lavorare fino a formare una schiuma. Strofinare la macchia e lasciare agire per qualche minuto
Se non disponete di un garage in cui riporre i mobili da giardino una volta terminata la stagione estiva, dovreste utilizzare una copertura protettiva per proteggere i mobili dalla pioggia e dai capricci del clima invernale.
Tutto quello che c'è da sapere sulla manutenzione dei mobili da giardino:
- Come prendersi cura dei mobili da giardino in plastica?
- Come pulire i mobili da giardino?
- Come proteggere i mobili da giardino?
- Quale copertura protettiva per i mobili da giardino?
- Come riparare i mobili da giardino?
- Quando rimettere fuori i mobili da giardino?