Perché scegliere un cuscino in memory foam?
La scelta dei cuscini giusti è assolutamente fondamentale per dormire bene. Un buon letto comprende un buon materasso e una buona base, ma soprattutto il cuscino giusto!
Qual è il cuscino migliore per il vostro collo? Tra le scelte disponibili, avete considerato l'acquisto di un cuscino in memory foam? Realizzato con una schiuma innovativa, questo tipo diguanciale ha tutte le carte in regola per attirare la vostra attenzione. Se vi svegliate spesso con dolori al collo o se semplicemente state cercando un nuovo livello di comfort, scoprite tutti i vantaggi di un cuscino in memory foam.
Che cos'è un cuscino in memory foam?
Il cuscino in memory foam è un cuscino ergonomico realizzato in schiuma viscoelastica sensibile al calore del corpo.
Quando si appoggia la testa e si sostiene il collo sulla parte più alta del cuscino, la testa e il collo si modellano perfettamente, all'altezza giusta per una posizione allineata con la colonna vertebrale.
Non appena ci si alza e i punti di pressione sul cuscino cessano, il cuscino ritorna alla sua forma originale.
Nel complesso, il comfort offerto da questo tipo di prodotto è ottimale.
La sua forma ergonomica aiuta a ridurre i dolori al collo, alla schiena e alla cervicale, anche con un livello di morbidezza.

Seguite i nostri consigli su come scegliere i cuscini in memory foam
!
Caratteristiche dei cuscini in memory foam
Una delle caratteristiche principali dei cuscini in memory foam è che sono difficili o impossibili da lavare. Questo ha un impatto notevole sulla manutenzione di questo tipo di prodotto.
Scelta della fodera giusta
Il cuscino è protetto da una fodera più o meno traspirante. Occorre quindi prestare particolare attenzione alla scelta del rivestimento, che deve essere preferibilmente sfoderabile in modo da poter essere pulito indipendentemente dal guanciale. In questo campo esiste un'ampia gamma di opzioni.
Ad esempio, una fodera in fibra di bambù, naturalmente attiva contro gli acari della polvere, offre un comfort traspirante e assorbente. Questo riduce la sensazione di calore durante il sonno, tipica del futuro cuscino in memory foam.
Un'altra idea: la fodera in cotone è, ovviamente, la più facile da lavare. Un altro vantaggio è che vi permette di essere un po' più fantasiosi nella scelta del colore: il bianco non è più l'unica opzione disponibile.
Qualità premium
Il cuscino in memory foam, ergonomico per natura, è un prodotto di alta qualità e di alta tecnologia. Il comfort quasi ortopedico che offre contribuisce a ridurre i dolori cervicali causati da una cattiva postura durante il sonno.
Questi vantaggi si riflettono logicamente sul prezzo d'acquisto, che è generalmente superiore a quello dei cuscini in lattice.
Dimensioni, altezza e grado di compattezza
L'altezza di un cuscino in memory foam si riferisce all'altezza del centro del cuscino. L'altezza ideale è determinata dalla posizione in cui si dorme.
Come si dorme con un cuscino in memory foam? Qualunque sia la vostra posizione preferita sul materasso, potete scegliere un livello di rigidità adeguato.
- Se di solito si dorme sulla schiena, si consiglia un supporto solido o medio-rigido per una buona posizione cervicale sul cuscino.
- Se invece preferite dormire sul fianco, optate per un supporto solido o medio-rigido.
- Infine, se dormite a pancia in giù, il supporto per la cervicale sarà migliore se morbido o soffice.
Infine, per abbinare la biancheria da letto, è possibile scegliere qualsiasi dimensione, anche se il rettangolo di 50x70 cm è il più comune. Ad esempio, è facile trovare cuscini quadrati in memory foam di 60x60 cm o 65x65 cm.
Il vostro cuscino in memory foam consegnato da ID Market
Su IDMarket.com, trovate il miglior prodotto al miglior prezzo e scoprite la nostra gamma di biancheria da letto. Disponiamo di un'ampia gamma di prodotti con consegna diretta dalla Francia. Avete bisogno di qualche consiglio? Date un'occhiata a queste altre guide che potrebbero interessarvi:
- Perché scegliere i cuscini di piume?
- Come lavare i cuscini?
- Quando cambiare il cuscino?
- Come scegliere un coprimaterasso?
- Come scegliere un piumone?